Prodotti

Colorificio Molteni

Solventi

I solventi sono prodotti in grado di sciogliere le resine o i leganti senza alterare le caratteristiche chimiche del composto.

Diluenti

I diluenti sono liquidi che consentono di variare la viscosità e l'essiccazione delle vernici, garantendo una migliore applicazione e distensione.

Altri prodotti

Sgrassanti: Prodotti destinati alla rimozione di sporco da superfici nelle varie fasi di produzione dove occorre un intervento di attenta pulizia.

Produzione, stoccaggio e distribuzione

L’elevata capacità di stoccaggio e la disponibilità di un nostro parco automezzi ci consente una notevole elasticità nella produzione e nella distribuzione di prodotti in Italia e nei paesi confinanti

I solventi sono prodotti in grado di sciogliere le resine o i leganti senza alterare le caratteristiche chimiche del composto. Ulteriori impieghi sono il lavaggio e la pulizia dei macchinari e degli attrezzi di lavoro.

Grazie al nostro posizionamento strategico possiamo offrire le migliori materie prime reperibili sul mercato.

Siamo in grado di fornire solventi per l’impiego in numerosi settori industriali, quali ad esempio i trattamenti delle superfici, il lavaggio dei metalli e delle materie plastiche, la cosmetica e detergenza, le lavorazioni galvaniche, il farmaceutico, quello dei polimeri e elastomeri, lo stampaggio, la produzione di PVC, di colle e adesivi o di pitture/vernici.

Di seguito proponiamo una selezione dei nostri prodotti:

L’acetone è il solvente più utilizzato e comune sul mercato. Si presenta come un liquido incolore con alto potere solvente e alto livello di evaporazione.

Applicazioni

  • Produzioni di polimeri
  • Pulizia
  • Verniciatura
  • Cosmetica
  • Farmaceutica
  • Detergenza e lavaggio4
 

Caratteristiche

  • Formula chimica: C3H6O
  • Numero CAS: 67-64-1
  • Peso specifico: 0.785
  • Punto di fusione: -95 °C
  • Punto di ebollizione: 55-56 °C
  • Punto d’infiammabilità: -18 °C
 

Packaging:

  • 1 lt
  • 5 lt
  • 25 lt
  • 200 lt
  • 1.000 lt

L’acido cloridrico è un reagente molto utilizzato nell’industria, ad alto potere corrosivo e irritante ed è solubile in acqua.

Applicazioni

  • Trattamenti superfici


Caratteristiche

  • Formula chimica: HCl
  • Numero CAS: 7647-01-0
  • Peso specifico: 1,15
  • Punto di fusione: – °C
  • Punto di ebollizione: 85-108 °C
  • Punto d’infiammabilità: –


Packaging:

  • 25 lt
  • 200 lt
  • 1.000 lt

L’acetato di butile è un composto organico che trova largo utilizzo nella produzione di colle e adesivi e nella preparazione di vernici per regolare la velocità di evaporazione.

Applicazioni

  • Colle e di adesivi
  • Inchiostro e stampa
  • Verniciatura


Caratteristiche

  • Formula chimica: C6H12O2
  • Numero CAS: 123-86-4
  • Peso specifico: 0.88
  • Punto di fusione: -78 °C
  • Punto di ebollizione:  124 °C
  • Punto d’infiammabilità: 27 °C


Packaging:

  • 25 lt
  • 200 lt
  • 1.000 lt

L’acetato di etile è un composto organico che trova largo utilizzo nei processi di stampa e nella preparazione di vernici e resine.

Applicazioni

  • Produzioni di polimeri
  • Colle e di adesivi
  • Cosmetica
  • Inchiostro e stampa


Caratteristiche

  • Formula chimica: C4H8O2
  • Numero CAS: 141-78-6
  • Peso specifico: 0.90
  • Punto di fusione: -83,6 °C
  • Punto di ebollizione: 77,1 °C
  • Punto d’infiammabilità: −4 °C
 

Packaging:

  • 5 lt
  • 25 lt
  • 200 lt
  • 1.000 lt

L’acetato di metile è un solvente a bassa tossicità utilizzato nella produzione di adesivi e di vernici e nel lavaggio delle superfici.

Applicazioni

  • Colle e di adesivi
  • Lavaggio e detergenza
  • Verniciatura
  • Serigrafia


Caratteristiche

  • Formula chimica: C3H6O2
  • Numero CAS: 79-20-9
  • Peso specifico: 0.93
  • Punto di fusione: -98,05 °C
  • Punto di ebollizione:   57,0 °C
  • Punto d’infiammabilità: −23 °C


Packaging:

  • 5 lt
  • 25 lt
  • 200 lt
  • 1.000 lt

L’acetato di metossipropanolo o PMA è un composto organico che trova largo utilizzo nei processi di stampa e nella preparazione di vernici e resine per regolare la velocità di evaporazione.

Applicazioni

  • Produzioni di polimeri
  • Colle e di adesivi
  • Cosmetica
  • Inchiostro e stampa


Caratteristiche

  • Formula chimica: C6H12O3
  • Numero CAS: 108-65-6
  • Peso specifico: 0.96
  • Punto di fusione: -66 °C
  • Punto di ebollizione: 145 °C
  • Punto d’infiammabilità: 45 °C


Packaging:

  • 25 lt
  • 200 lt
  • 1.000 lt

L’acquaragia denaturata è una miscela di idrocarburi incolore utilizzata nel settore delle vernici, produzione di resine e adesivi e nel trattamento delle superfici. Disponiamo di acquaragia minerale, acquaragia naturale (detta anche essenza di trementina) e acquaragia dearomatizzata D40 e D60.

Applicazioni

  • Colle e di adesivi
  • Trattamento superfici
  • Detergenza e lavaggio

Packaging:

  • 25 lt
  • 200 lt
  • 1.000 lt

L’alcool isopropilico denaturato o IPA viene utilizzato in una vasta gamma di settori industriali, in particolare nella stampa e nella detergenza e trattamento superfici.

Applicazioni

  • Inchiostro e stampa
  • Detergenza
  • Trattamento superfici


Caratteristiche

  • Formula chimica: C3H8O
  • Numero CAS: 67-63-0
  • Peso specifico: 0,79
  • Punto di fusione: – 89 °C
  • Punto di ebollizione:  82 °C
  • Punto d’infiammabilità: 12 °C


Packaging:

  • 5 lt
  • 25 lt
  • 200 lt
  • 1.000 lt

Il cloruro metilene o diclorometano è un clorurato ad alto potere solvente utilizzato per la rimozione di vernici e resti di lavorazione.

Applicazioni

  • Trattamento superfici
  • Detergenza e lavaggio
  • Sverniciatura


Caratteristiche

  • Formula chimica: CI2CCCI2
  • Numero CAS: 75-09-2
  • Peso specifico: 1,30
  • Punto di fusione: -95 °C
  • Punto di ebollizione:  40 °C
  • Punto d’infiammabilità: 60 °C


Packaging:

  • 25 lt
  • 200 lt
  • 1.000 lt

L’eptano denaturato è un idrocarburo alifatico. Si presenta come un liquido incolore con odore caratteristico.

Applicazioni

  • Produzioni di polimeri
  • Verniciatura
  • Trattamento superfici


Caratteristiche

  • Formula chimica: C8H10
  • Numero CAS: 1330-20-7
  • Peso specifico: 0.87
  • Punto di fusione: -47 °C
  • Punto di ebollizione:  138 °C
  • Punto d’infiammabilità: 30 °C


Packaging:

  • 25 lt
  • 200 lt
  • 1.000 lt

Il metiletilchetone (MEK) è un chetone a bassa volatilità che viene utilizzato nella produzione di polimeri e di colle e adesivi

Applicazioni

  • Produzioni di polimeri
  • Produzione di colle e adesivi
  • Trattamento superfici


Caratteristiche

  • Formula chimica: CH3COC2H5
  • Numero CAS: 78-93-3
  • Peso specifico: 0.80
  • Punto di fusione: -86 °C
  • Punto di ebollizione:  79 °C
  • Punto d’infiammabilità: -9 °C


Packaging:

  • 5 lt
  • 25 lt
  • 200 lt
  • 1.000 lt

Lo stirolo o vinilbenzene è un idrocarburo aromatico ad alta potere polimerizzante. Si presenta come un liquido oleoso con odore caratteristico. E’ consigliato lo stoccaggio a basse temperature per evitare la polimerizzazione spontanea.

Applicazioni

  • Produzioni di polimeri

Caratteristiche

  • Formula chimica: C8H8
  • Numero CAS: 100-42-5
  • Peso specifico: 0.91
  • Punto di fusione: -31 °C
  • Punto di ebollizione:  145 °C
  • Punto d’infiammabilità: 31 °C

Packaging:

  • 1.000 lt

Il Percloroetilene o tetracloroetilene è un solvente clorurato ininfiammabile incolore e dall’odore di cloro.

Applicazioni

  • Trattamento superfici
  • Detergenza e lavaggio


Caratteristiche

  • Formula chimica: CI2CCCI2
  • Numero CAS: 127-18-4
  • Peso specifico: 1,62
  • Punto di fusione: -22 °C
  • Punto di ebollizione:  121 °C
  • Punto d’infiammabilità: –


Packaging:

  • 25 lt
  • 200 lt
  • 1.000 lt

Il toluene denaturato, insieme allo xilene, è uno dei più utilizzati idrocarburi aromatici. Si presenta come un liquido incolore con odore caratteristico.

Applicazioni

  • Produzioni di polimeri
  • Verniciatura
  • Farmaceutica
  • Detergenza e lavaggio


Caratteristiche

  • Formula chimica: C7H8
  • Numero CAS: 108-88-3
  • Peso specifico: 0.865
  • Punto di fusione:  -95 °C
  • Punto di ebollizione:  111 °C
  • Punto d’infiammabilità: 6 °C


Packaging:

  • 25 lt
  • 200 lt
  • 1.000 lt

Lo xilene denaturato, insieme al toluolo, è uno dei più utilizzati idrocarburi aromatici. Si presenta come un liquido incolore con odore caratteristico.

Applicazioni

  • Produzioni di polimeri
  • Verniciatura
  • Trattamento superfici
  • Detergenza e lavaggio


Caratteristiche

  • Formula chimica: C8H10
  • Numero CAS: 1330-20-7
  • Peso specifico: 0.87
  • Punto di fusione: -47 °C
  • Punto di ebollizione:  138 °C
  • Punto d’infiammabilità: 30 °C


Packaging:

  • 25 lt
  • 200 lt
  • 1.000 lt

I diluenti sono liquidi che consentono di variare la viscosità e l’essiccazione delle vernici, garantendo una migliore applicazione e distensione.

Le caratteristiche di ogni diluente sono il potere solvente (capacità di abbattimento della viscosità/fluidità), il tempo di evaporazione/essicazione e la capacità di allungare la vita utile di un prodotto già diluito (pot-life). Scegliere il corretto diluente, tenendo conto della modalità di applicazione, è fondamentale per ottenere il risultato ottimale.

Colorificio Molteni dispone di una gran varietà di prodotti adatti ai diversi utilizzi. Mettiamo a disposizione della nostra clientela la nostra esperienza per fornire le migliori soluzioni e per proporre formulazione su misura.  Disponiamo di diluenti esenti da solventi clorurati e aromatici (quali benzene, toluene e xilene) e diluenti a ridotta nocività ambientale.

Di seguito proponiamo una selezione dei nostri prodotti.

Trattasi di miscela di solventi ad alta qualità utilizzato nella verniciatura industriale acrilica.

Packaging:

  • 25 lt
  • 200 lt
  • 1.000 lt

Trattasi di miscela di solventi ad alta potere solvente ideale per rimuovere residui di lavorazione. 

Packaging:

  • 25 lt
  • 200 lt
  • 1.000 lt

Trattasi di miscela di solventi ad alta qualità utilizzato nella verniciatura industriale elettrostatica.

Packaging:

  • 25 lt
  • 200 lt
  • 1.000 lt

Trattasi di miscela di solventi ad alta qualità ideale per fondi e finiture epossidiche.

Packaging:

  • 25 lt
  • 200 lt
  • 1.000 lt

Trattasi di miscela di solventi a basso livello di pericolosità, in termini di infiammabilità, inodore e con ottimo potere solvente.

Packaging:

  • 25 lt
  • 200 lt
  • 1.000 lt

Trattasi di miscela di solventi utilizzata per la rimozione di residui e per la pulizia di macchie residue da lavorazione. E’ un prodotto caratterizzato da un alto potere solvente.

Packaging:

  • 5 lt
  • 25 lt
  • 200 lt
  • 1.000 lt

Trattasi di miscela di solventi organici utilizzato per la diluizione di prodotti a base nitro. E’ il diluente più comune caratterizzato da un alto potere solvente e ad alta essicazione. Le proprie qualità lo rendono il prodotto più versatile ed utilizzato.

Packaging:

  • 1 lt
  • 5 lt
  • 25 lt
  • 200 lt
  • 1.000 lt

Trattasi di miscela di solventi ad alta qualità ideale per vernici poliuretaniche mono e bicomponenti.

Packaging:

  • 25 lt
  • 200 lt
  • 1.000 lt

Trattasi di miscela di solventi utilizzata nella stampa industriale per gli inchiostri flessografici termoresistenti.

Packaging:

  • 5 lt
  • 25 lt
  • 200 lt

Trattasi di miscela di solventi di alta qualità con diversi livelli di evaporazione e viscosità a seconda della tipologia di stampaggio e dell’inchiostro utilizzato.

Packaging:

  • 25 lt
  • 200 lt
  • 1.000 lt

Trattasi di miscela di solventi organici particolarmente indicato per l’utilizzo con prodotti sintetici. È caratterizzato da una evaporazione lenta e da un potere solvente più limitato.

Packaging:

  • 25 lt
  • 200 lt
  • 1.000 lt

Trattasi di miscela di solventi utilizzata nella stampa industriale per gli inchiostri flessografici poliammidici e termoresistenti.

Packaging:

  • 5 lt
  • 25 lt
  • 200 lt
  • 1000 lt

Trattasi di miscela di solventi aggressivi utilizzata per la rimozione di residui di verniciatura.

Packaging:

  • 25 lt
  • 200 lt
  • 1.000 lt
  • Nitro antinebbia
  • sintetico
  • Elettrostatico
  • Inodori
  • Poliuretanici
  • Epossidico
  • Antisilicone
  • Acrilico
  • Poliuretanico
  • Ininfiammabile
  • Lavaggio
  • Serigrafico

I nostri prodotti

Altri prodotti

Fondo fissativo a base acqua per la pressatura di pannelli nel legnoarredo.

Prodotto a base acqua o a base solvente per il settore del legnoarredo.

Pasta lucidante a base di cere ed abrasivi speciali utilizzato per ravvivare e lucidare nel legnoarredo.

Prodotti per la rimozione di sporco da superfici nelle varie fasi di lavorazione dove occorre un intervento di attenta pulizia.

Disponiamo di una vasta gamma di vernici e smalti sia all’acqua che solvente idonee su diverse superfici. Disponiamo anche di attrezzi e di strumenti per verniciare.

  • Pasta abrasiva
  • Polish
  • Vernici
  • Sverniciatori
  • Alcol

Telefono

+39 031 716182

Mail

molteni@moltenidiluenti.it

Hai bisogno di informazioni o assistenza?

Non esitare a contattarci

Telefono

+39 031 716182

Email

contatto@moltenidiluenti.it